Mostra d'arte personale dell'artista Luciano Longo
La mostra si sviluppa su alcuni aspetti del mondo femminile: dalla sensualità dei diversi tipi di danza alle leggende legate alla fertilità della terra, al ritmo del tempo e delle stagioni, al tema del rapporto con la natura in generale.
Sono rappresentate danze popolari come il flamenco e la pizzica dove la sensualità si evidenzia in un gioco complice di attrazioni e respingimenti con il partner. Nella danza del ventre si tratta invece di un sapiente connubio tra le movenze del corpo e i movimenti aerei dei veli. La maggior parte delle opere, però, riguarda momenti di danze libere, di figure femminili leggendarie come le Anguane, le Fade, le Vesne o di divinità come Demetra e Proserpina. Queste figure danzano libere e fiere sulla battigia, lungo i fiumi o in ambienti naturali, talvolta sono in posizione di stasi, di riposo.
Si tratta per la maggior parte di dipinti con tecnica mista su tela, tavola, carta e juta, sono presenti anche smalti su metallo a caldo e bassorilievi realizzati con stucchi, ceramica e metallo a sbalzo.
La mostra sarà visitabile per tutta la sua durata nelle giornate di apertura previa prenotazione tramite e-mail a info@declaricini.it
Dal lunedì al sabato e la prima e terza domenica del mese dalle 09 alle 13 e dalle 15 alle 18